|

Un
Vangelo nato nella foresta
La
rivelazione del Santo Daime, nella forma delle visioni che diedero origine
alle musiche e alle parole degli inni dei maestri che ancora oggi vengono
cantate durante i lavori della dottrina, costituiscono per i partecipanti
una nuova rivelazione, il Terzo Testamento, una lettura del cristianesimo
alla luce dellayahuasca. Questo movimento tipico di un nuovo inizio
dera, ebbe la capacità di motivare un popolo a seguire un
uomo umile e analfabeta, con una grande barba bianca e molta saggezza,
chiamato Sebastião Mota de Melo, che riunì questo popolo
nella foresta in una comunità intenzionale e solidale, con la finalità
di vivere una vita spiritualizzata e in armonia con la Natura.

|

|