Alfredo Mota de Melo
Uno
dei figli di Sebastião Mota, indicato da lui ancora in vita come
suo successore spirituale e principale responsabile per la continuazione
della sua opera.
Negli
anni '70, assunse l'amministrazione della Comunità Cinco Mil, allora
un gruppo di famiglie di coloni che si raggrupparono attorno alla figura
carismatica di suo padre. Sotto la direzione di Alfredo, la Colonia Cinco
Mil divenne una comunità molto bene organizzata, contando approssimativamente
trecento persone.
A
partire dall'inizio degli anni '80, Padrino Alfredo era a capo dell'insediamento
della comunità a Rio do Ouro, dove la comunità rimase per
due anni. Fu a partire dalla sua gestione che si consolidò la crescita
del movimento daimista in molte città brasiliane e anche all'estero.
Padrino Alfredo ha oggi 50 anni e svolge come principali funzioni istituzionali
quella di presidente e Mestre Imediato del Cefluris e di sovrintendente
generale dell'Istituto di Sviluppo
Ambientale Raimundo Irineu Serra.
Alfredo
si dedica, inoltre, allo sviluppo dei progetti di Vila Céu do Mapiá,
ai viaggi all'interno del Brasile e all'estero, e al progetto di costruzione
di un nuovo insediamento comunitario ecologico nella regione del Rio Juruà,
terra natale di Padrino Sebastião.
|