Cos'è la
nostra religione?

Il
Culto Eclettico della Fluente Luce Universale è un lavoro spirituale,
che ha come obiettivo quello di raggiungere l'autoconsapevolezza e l'esperienza
di Dio o del Sé Superiore Interno. Pertanto, viene utilizzata,
all'interno di un rituale considerato sacro, la bevanda enteogena sacramentale
conosciuta come ayahuasca e che fu ribattezzata da Mestre Irineu come
Santo Daime. L'uso di una sostanza enteogena come sacramento sembra aver
fatto parte delle principali tradizioni religiose dell'antichità
e fornito la base visionaria di molte delle principali grandi religioni
oggi esistenti nel mondo.
Il
nostro culto liturgico, che si riassume nella condivisione, nelle date
appropriate, della bevanda come sacramento, si chiama Eclettico, perché
le sue radici sono impregnate di un forte sincretismo tra vari elementi
culturali, folcloristici e religiosi. L'uso del sacramento Santo Daime
è realizzato nelle date del suo calendario festivo, obbedendo alle
regole rituali che furono stabilite da Mestre Irineu e Padrino Sebastião.
Un
Conselho Espiritual (Consiglio Spirituale) dirige la Chiesa e si preoccupa
del mantenimento delle tradizioni e dei principi, e allo stesso tempo
di adeguarli ai nuovi contesti. Le principali feste del calendario religioso
sono gli Hinários e i Feitios. Gli Hinários sono dodici
ore continue di canti e balli intorno a una stella a sei punte, al suono
di diversi strumenti e maracás. I Feitios sono le feste in cui
si produce il sacramento, quando tutta la comunità si mette in
moto per creare la bevanda sacra, che sarà consumata durante il
calendario dei lavori annuali.

Altro
elemento importante della spiritualità daimista elaborato da Padrino
Sebastião è la comunità. La comunità è
il punto di riferimento comune per il lavoro spirituale di tutti i membri.
E' nella vita in comunità che devono essere messi in pratica tutti
i buoni insegnamenti acquisiti durante il nostro apprendistato spirituale.
La
Dottrina del Santo Daime o la Dottrina di Mestre Irineu, come è
anche identificata, è nata nella foresta ed è germogliata
in seno al suo popolo, fatto di persone molto umili e meritevoli. Il suo
messaggio, che si trova riunito nella collezione di inni ricevuti da maestri
e adepti, predica l'amore per la natura e consacra il mondo vegetale e
il pianeta intero come scenario sacro della nostra madre-terra.

Il
nostro lavoro mantiene pertanto vincoli molto profondi con la foresta
e in favore della sua preservazione. Si tratta di un questione di forte
fondamento spirituale. Per sviluppare questo aspetto sociale e ambientale
del lavoro della nostra Chiesa nell'Amazzonia, è stato creato l'IDA
- Instituto de Desenvolvimento
Ambiental Raimundo Irineu Serra (Istituto di Sviluppo Ambientale Raimundo
Irineu Serra) - che oggi si impegna a gestire e ricercare partnership
per progetti di sviluppo auto-finanziati, in una regione di quasi 200.000
ettari di foresta, appartenenti alla Floresta nacional do Purus, dove
ci siamo stabiliti circa 16 anni fa.
|